di Marisa Galbussera (La Difesa del Popolo, 25 novembre 2018)
Una donna su tre al mondo ha subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Quasi sempre si tratta di violenza domestica, che proviene cioè dal marito, dal compagno, dal fidanzato.
Sono 6 milioni e 788 mila le donne che hanno subito nel corso della vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, un numero pari al 31,5% delle donne tra i 60 e i 70 anni.
di Maria Grazia Giacomazzi, Vicepresidente provinciale Cif Padova
Femminicidio è un neologismo coniato da una criminologa statunitense, Diana Russell, ormai nel lontano 1992 anche se da noi l’utilizzo di questo concetto è recente.
di Claudia Belleffi ("La Difesa del Popolo", 18 marzo 2012)
SPAZIO DI ASCOLTO E SOSTEGNO. Dal 7 novembre scorso il centro parrocchiale Don Bosco di Caselle di Selvazzano ha aperto le proprie porte a un nuovo progetto.
di Marisa Galbussera (“Cronache e Opinioni”, gennaio/febbraio 2012)
“La donna è pari all’uomo?”. A nessuno verrebbe mai in mente la domanda contraria: “L’uomo è pari alla donna?”. Per gli antichi esisteva una verticale assoluta rispetto alla quale si definiva l’obliquo. La verticale assoluta è in questo caso il maschile e l’obliquo è l’eccezione, l’assenza.
di Marisa Galbussera (“La Difesa del Popolo”, 2 ottobre 2011)
Dall’esperienza dell’équipe del Consultorio Familiare Cif emerge un dato: il disagio soggettivo è in crescita e si esprime nella difficoltà a stabilire legami.